Richiedi una sessione

In conformità con le competenze espresse nel suo Statuto, il TPP prende in considerazione le richieste avanzate da rappresentanti di comunità, minoranze, popoli, società civile che sono stati e/o sono oggetto di gravi violazioni sistematiche dei loro diritti umani e dei popoli, da parte di governi, attori istituzionali e privati (es. imprese transnazionali), e che non riescono a trovare riscontro in iniziative di tribunal nazionali, regionali o internazionali.

A seguito della verifica della rappresentatività e dell’indipendenza dei richiedenti, dell’accoglimento dell’atto d’accusa da parte della Presidenza del TPP, si attiva una fase istruttoria, in stretta collaborazione tra i richiedenti e il Segretariato Generale del TPP. 

La definizione e la nomina del collegio dei giudici è di esclusiva competenza della Presidenza e del Segretariato Generale del TPP.

Questo post è disponibile anche in: Inglese Spagnolo

""