EVENTO DI LANCIO DEL TRIBUNALE PERMANENTE IN DIFESA DEI TERRITORI DEL CERRADO
10/09/2021, dalle ore 14 alle 17
Programma: https://campanhacerrado.org.br/noticias/304-tpp-esta-chegando
Video di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=EyHQAFQLKlA&t=32s
Link per seguire l’evento in portoghese:
Link per iscriversi e ricevere le istruzioni per seguire l’evento in spagnolo: https://forms.gle/8LEqswdhZaxfho6MA
La Campagna Nazionale in Difesa del Cerrado, che comprende 50 movimenti e organizzazioni sociali del Brasile, ha chiesto al Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) di tenere una Sessione per giudicare il crimine di Ecocidio in atto contro il Cerrado e la minaccia di genocidio culturale dei popoli del Cerrado. L’atto di accusa, che verrà presentato in occasione dell’evento di lancio del 10 settembre 2021, dalle 9:00 alle 12:00 ora di Brasilia (14-17 in Italia), indica come responsabili dei reati Stati ed enti nazionali, Stati esteri, organizzazioni internazionali e agenti privati, come società transnazionali e fondi di investimento.
Oltre al lancio ufficiale del 10 settembre e al Festival dos Povos do Cerrado l’11 settembre, si terranno due udienze tematiche a fine novembre 2021 e nel corso del 2022. La Sessione si concluderà nel mese di novembre 2022.
Durante il processo TPP verranno presentati 15 casi documentati negli Stati di Bahía, Goiás, Maranhão, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul, Minas Gerais, Piauí e Tocantins. La raccolta delle prove e della documentazione è il risultato di un ampio processo di ascolto e analisi che ha coinvolto i leader delle comunità e le organizzazioni che compongono la Campagna.
La giuria del TPP per questa Sessione sul Cerrado è composta da: Antoni Pigrau Solé, professore di diritto internazionale dell’Università Rovira i Virgili di Tarragona, Spagna; la giurista ed ex Vice Procuratrice Generale della Repubblica del Brasile Deborah Duprat; Mons. José Valdeci della Diocesi di Brejo, Brasile; la giornalista brasiliana Eliane Brum; la sociologa venezuelana Rosa Acevedo Marin, docente presso l’Università Federale del Pará; la giornalista e ricercatrice uruguaiana del Gruppo ETC Silvia Ribeiro; la leader indigena e coordinatrice esecutiva dell’APIB (Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile) Sônia Guajajara, e la portoghese Teresa Almeida Cravo, docente di relazioni internazionali presso l’Università di Coimbra. Fa parte della giuria anche il giurista francese Philippe Texier, attuale presidente del TPP. Sarà presente all’evento di lancio la deputata federale e vicepresidente del TPP Luiza Erundina.