Documento finale presentato al Parlamento europeo – sessioni sulla violazione dei diritti umani delle persone migranti e rifugiate

  Documento finale relativo alle sessioni sulla violazione dei diritti umani delle persone migranti e rifugiate Bruxelles – Parlamento europeo – 9 aprile 2019 Questo documento, come è tradizione del TPP, ha voluto innanzitutto dare voce alle vittime e ai loro familiari, ma parla anche a nome delle centinaia di organizzazioni che, unitamente ai tantissimi…

Leggi di più

Bruxelles, 9 aprile 2019, Parlamento europeo: Audizione del TPP Sessione sui diritti umani delle persone migranti e rifugiate

Audizione del Tribunale Permanente dei Popoli Sessione sui diritti umani delle persone migranti e rifugiate PARLAMENTO EUROPEO, BRUXELLES 9 aprile 2019,  9.00-13.00. Sala ASP 1G2 (Traduzione, EN, FR, ES, DE, IT, NL, EL, DA, SV, PT, CS) (Scarica il programma) Dopo aver preso in esame le violazioni dei diritti umani delle persone migranti e rifugiate…

Leggi di più

Roma, 10 dicembre 2018: Il genocidio del popolo Rohingya. Diritto internazionale e giurisdizione penale internazionale

Tribunale permanente dei popoli e Fondazione Lelio e Lisli Basso  Il genocidio del popolo Rohingya Diritto internazionale e giurisdizione penale internazionale Roma, 10 dicembre 2018 Sala della Lupa, Camera dei deputati Palazzo Montecitorio, Piazza Montecitorio (Scarica il programma e la locandina) Nel giorno che ricorda i 70 anni dalla Dichiarazione universale dei diritti umani, la Fondazione…

Leggi di più

Londra, 3-4 novembre 2018: Hearing su “The hostile environment on trial”. Le condizioni di lavoro di migranti e rifugiati

Il Tribunale Permanente dei Popoli terrà un Hearing su The hostile environment on trial, con accento sulle condizioni di lavoro delle persone migranti e rifugiate. L’Hearing è parte della Sessione su La violazione dei diritti umani delle persone migranti e rifugiate (2017-2019). Data:  3 – 4 Novembre 2018 Luogo dell’evento: Friends House, 173-177 Euston Rd, London…

Leggi di più

La Dichiarazione della giuria al femminile del TPP (Udienza sugli spazi di “non diritto”, Barcellona, 29 giugno – 1 luglio 2018)

E’ disponibile la Dichiarazione della giuria al femminile del TPP che ha ascoltato a Barcellona, in occasione dell’udienza sugli spazi di “non diritto” (29 giugno – 1 luglio 2018), rappresentanti di associazioni e comunità di migranti che hanno denunciato numerosi casi di violazione dei diritti umani che si verificano nella frontiera sud della Spagna e più in generale nei confronti…

Leggi di più

Barcellona, 29 giugno – 1 luglio 2018: udienza sugli “spazi di non diritto” (Sessione sulla violazione dei diritti delle persone migranti e rifugiate)

Nell’ambito della Sessione sulla violazione dei diritti delle persone migranti e rifugiate, si terrà a Barcellona, dal 29 giugno al 1 luglio 2018, l’udienza sugli “spazi di non diritto”, dedicata in particolare alla frontiera spagnola, alle questioni di genere, ai giovani e minori (scarica il programma con le informazioni sulle organizzazioni promotrici e la composizione…

Leggi di più

In ricordo di Elmar Altvater

Elmar Altvater, uno dei protagonisti della storia internazionale della Fondazione Lelio e Lisli Basso e del Tribunale Permanente dei Popoli fin dalle sue origini, ci ha lasciato alla vigilia dei suoi ottant’anni. È stato fino in fondo lucido e attentissimo alla storia viva del mondo (al di là della sua lunga e dura esperienza di…

Leggi di più