25 settembre 2023, Ore 16:00
Evento ibrido
Medico international, Lindleystr. 15, 60314 Frankfurt am Main, Germania

Il Tribunale Permanente dei Popoli è felice di annunciare l’evento di lancio della 3° Sentenza sullo Sri Lanka.
Questo evento rappresenta la terza tappa di un lungo, e molto significativo, processo che ha impegnato il Tribunale Permanente dei Popoli, attraverso due sentenze, pronunciate rispettivamente: a Dublino, nel 2010, in strettissima vicinanza cronologica con il massacro della popolazione dell’Eelam Tamil, da parte del Governo dello Sri Lanka, e nel 2014, a Bremen, con un giudizio molto articolato che ha documentato la fondatezza della qualificazione di genocidio secondo i più stretti criteri del diritto internazionale, ed il quadro delle connivenze nelle responsabilità dirette ed indirette che hanno garantito la sostanziale ‘cancellazione’ dei diritti del popolo Tamil, in patria ed in esilio: sia in termini di assoluta impunità degli Stati responsabili, sia di mantenimento ed esacerbazione della repressione dei diritti fondamentali, individuali e di popolo degli Eelam Tamil.
Il duplice obiettivo della Sessione di Berlino, che ha potuto prendere in esame nuove ed approfondite testimonianze, rapporti, documenti, è stato quello di porre in piena luce:
- l’assoluta non fondatezza del mantenimento della qualifica di terrorismo, che si fa coincidere automaticamente con l’esclusione di tutto il popolo Tamil e dei suoi membri dall’universo dei diritti;
- l’originalità e la solidità del modello di società del popolo Tamil, che ha avuto nelle donne le assolute protagoniste, e perciò anche le vittime più tragiche, e resistenti;
- il grado di responsabilità del Governo degli USA ed UK nel provocare il fallimento dei processi di pace (con l’appoggio passivo degli Stati UE), e perciò l’attivazione del processo genocida.