Alcune registrazioni video delle sessioni realizzate dal Tribunale sono disponibili e sono consultabili nell’elenco che segue.
Livestreaming delle udienze pubbliche della sessione sulla Migrazione, tenutasi a Palermo, in occasione del Festival Sabir, dal 23 al 25 ottobre 2025.
Video delle udienze pubbliche della sessione del TPP sulle donne dell’Afghanistan. L’evento si è tenuto in date 8-10 ottobre 2025 a Madrid.
Livestreaming delle udienze pubbliche della sessione sul caso Rojava vs. Turchia. Il Tribunale si è riunito a Bruxelles in data 5-7 Febbraio 2025. I giudici della sessione hanno ascoltato gli avvocati dell’accusa, gli esperti e i testimoni e hanno presentato la loro dichiarazione preliminare a favore dell’autodeterminazione dei popoli del Rojava.
Livestreaming dell’udienza di apertura, delle tre udienze tematiche sul caso di Miguel Ángel López Velasco (Messico), Lasantha Wickrematunge (Sri Lanka) e Nabil Al-Sharbaji (Siria) e dell’udienza conclusiva di presentazione della sentenza. Inoltre, video delle testimonianze, degli interventi dei relatori e altri media.
Livestreaming dei tre giorni di udienza su Pandemia ed autoritarismo e dell’udienza conclusiva di presentazione la lettura della sentenza, interviste ed altri interventi di esperti.
Livestreaming della sessione inaugurale, delle due udienze tematiche sulle acque del Cerrado e sulla sovranità alimentare, e dell’udienza conclusiva su terra e territorio. Inoltre, altri video come le sintesi delle udienze, il 1° festival dei popoli del Cerrado e un video manifesto.
Livestreaming della sessione inaugurale, dei giorni di udienza e della lettura della sentenza. Inoltre, archivio multimediale di alcuni casi presentati al Tribunale, di rapporti tecnici, interventi della giuria e dibattiti sui temi della sessione.
Cerimonia di apertura, discorsi introduttivi, rapporti sulle udienze preliminari tenutesi in Ohio, Australia e Virginia, altri rapporti presentati da varie organizzazioni e cerimonia di chiusura.
Udienza di Berlino (23-25 ottobre 2020): livestreaming dell’atto di apertura e chiusura dell’udienza, ed altri materiali sull’udienza di Berlino come il video di lancio dell’udienza ed un’intervista a Brid Brennan (TNI).
Livestreaming dell’udienza di apertura e dei tre giorni di sessione, e intervento di Gianni Tognoni, segretario generale del TPP alla conferenza di Berlino sul genocidio in Myanmar.
Apertura della sessione ed esposizione dell’atto di accusa, interventi, estratti e testimonianze sul TAV in Val di Susa e la partecipazione negata (in quattro parti), altre testimonianze dalla Val di Susa depositate agli atti, requisitorie finali e lettura della sentenza.
Intervento di Denis Halliday, copresidente della giuria del TPP alla conferenza stampa di presentazione delle conclusioni del TPP, Toronto, 14 febbraio 2014.
La storia del TPP raccontata da Gianni Tognoni, Javier Giraldo Moreno e Adolfo Pérez Esquivel, testimonianze delle principali organizzazioni e del mondo accademico sulle responsabilità delle imprese, lettura della sentenza e clip musicale della sessione del TPP.













