Closing remarks by the panel of judges. Opening Session on Myanmar’s State Crimes against Rohingya, Kachin and other groups

PERMANENT PEOPLES’ TRIBUNAL OPENING SESSION ON MYANMAR’S STATE CRIMES AGAINST ROHINGYA, KACHIN AND OTHER GROUPS London, 6-7 March 2017 International State Crime Initiative Queen Mary University London CLOSING REMARKS BY THE PANEL OF JUDGES Confronted with the lack of response to the critical violation of the people’s rights in Myanmar and the request made on…

Siamo la voce dei bambini che non hanno voce: l’appello di bambini e ragazzi al TPP per denunciare la violazione del diritto all’istruzione

Il 13 febbraio 2017, Elena Paciotti, Presidente della Fondazione Lelio e Lisli Basso, Franco Ippolito e Gianni Tognoni, rispettivamente Presidente e Segretario generale del Tribunale Permanente dei Popoli, hanno ricevuto i promotori dell’iniziativa in difesa del diritto all’istruzione promossa dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di San Raffaele Cimena e di Sciolze (TO), dalle rispettive scuole…

Londra, 6-7 Marzo 2017, Sessione inaugurale del TPP sui Crimini di Stato commessi dal Myanmar contro Kachin, Rohingya e altri Gruppi

La Sessione inaugurale del Tribunale Permanente dei popoli sui Crimini di Stato commessi dal  Myanmar contro Kachin, Rohingya e altri Gruppi Londra, 6-7 marzo 2017 Queen Mary University of London Il Tribunale Permanente dei Popoli (PPT), con sede a Roma, presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso ISSOCO, inaugurerà una Sessione per fare luce sui…

Roma, 19 dicembre 2016, Senato della Repubblica, h 15: Grandi opere e rischi per la democrazia

Grandi opere: utilità pubblica, regole del gioco e rischi per la democrazia Sala ISMA, Senato della Repubblica Piazza Capranica, 19 dicembre 2016, ore 15 – 19 Il binomio grande opera/grande evento è spesso evocato come una irrinunciabile opportunità per le comunità, un sogno di sviluppo capace di generare nuove energie, nuove potenzialità di convivenza. I…

Strasburgo, 26 ottobre 2016: Consegna della Sentenza del TPP su Grandi opere e diritti fondamentali in Europa alle istituzioni europee

Revealing the Judgement of the Permanent People’s Tribunal on the Turin-Lyon high speed Rail link. Unsustainable useless large infrastructure projects: Stop the waste of Money Wednesday 26 October 2016 – 17.00 19.00 – Strasbourg meeting room S.2.1   Web streaming: goo.gl/WhE4MW Welcome Speech: Merja Kyllonen, MEP GUE NGL Coordinator in Transport committee Delivery of the…

Dibattito su Grandi opere e democrazia a Roma il 7 ottobre 2016

  Grandi opere e democrazia. La sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli 7 ottobre ore 17.30 Sala conferenze Fondazione Basso Umberto Allegretti, giurista, Università di Firenze Tomaso Montanari, docente di storia dell’arte, Università Federico II di Napoli Livio Pepino, presidente del Controsservatorio Val Susa Franco Ippolito, presidente del Tribunale Permanente dei Popoli Modera Nicoletta Dentico,…

43. Imprese transnazionali nei paesi dell’Africa subsahariana (2016-2018)

Il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) ha inaugurato la Sessione su Transnational Corporations in Southern Africa il 16 e 17 agosto 2016 a Manzini, Swaziland, prendendo in esame le conseguenze dell’industria estrattiva e del land grabbing nei paesi dell’Africa subsahariana. I casi ascoltati, le testimonianze e le analisi degli esperti hanno documentato l’esistenza di gravi…