E’ disponibile la Dichiarazione della giuria al femminile del TPP che ha ascoltato a Barcellona, in occasione dell’udienza sugli spazi di “non diritto” (29 giugno – 1 luglio 2018), rappresentanti di associazioni e comunità di migranti che hanno denunciato numerosi casi di violazione dei diritti umani che si verificano nella frontiera sud della Spagna e più in generale nei confronti…
Nell’ambito della Sessione sulla violazione dei diritti delle persone migranti e rifugiate, si terrà a Barcellona, dal 29 giugno al 1 luglio 2018, l’udienza sugli “spazi di non diritto”, dedicata in particolare alla frontiera spagnola, alle questioni di genere, ai giovani e minori (scarica il programma con le informazioni sulle organizzazioni promotrici e la composizione…
La Sessione del Tribunale Permanente dei Popoli sulla Turchia e il popolo curdo si è tenuta a Parigi il 15 e il 16 marzo 2018. La Sentenza è stata annunciata presso il Parlamento europeo il 24 maggio 2018 ed è disponibile in francese e in inglese. La sessione è stata richiesta dall’European Association for Democracy…
La Sessione del Tribunale Permanente dei Popoli su “Le presunte violazioni del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario commesse dalla Repubblica Turca e dai suoi funzionari in relazione al popolo curdo e alle sue organizzazioni” si è svolta a Parigi il 15 e 16 marzo 2018. Il Tribunale annuncerà la Sentenza (EN – FR)…
Elmar Altvater, uno dei protagonisti della storia internazionale della Fondazione Lelio e Lisli Basso e del Tribunale Permanente dei Popoli fin dalle sue origini, ci ha lasciato alla vigilia dei suoi ottant’anni. È stato fino in fondo lucido e attentissimo alla storia viva del mondo (al di là della sua lunga e dura esperienza di…
La Sessione del Tribunale Permanente dei Popoli su Diritti umani, fracking e cambiamento climatico sarà ospitata dallo Spring Creek Project dell’Oregon State University e si terrà dal 14 al 18 maggio 2018. I giudici nominati dal Tribunale sono chiamati a valutare: In quali circostanze il fracking e altre tecniche non convenzionali di estrazione del…
The recent listing of more than 600 human rights and environmental activists as “terrorists” by the Philippine government is a further and very worrying development in the human rights crisis that has developed under the regime of President Duterte. Given the lawlessness in the country, such a list puts those included in grave peril of…
Il Tribunale Permanente dei Popoli parteciperà alla Conferenza internazionale che si terrà a Berlino il 26 febbraio 2018 sul genocidio in Myanmar. Su questo tema il Tribunale ha realizzato nel mese di settembre 2017, nella città di Kuala Lumpur, una Sessione per esaminare i crimini commessi a danno del popolo dei Rohingya, dei Kachin e…
Sessione sulle presunte violazioni del diritto internazionale e del diritto internazionale umanitario commesse dalla Repubblica turca e dai suoi funzionari nei confronti del popolo curdo e delle loro organizzazioni Parigi, 15-16 marzo 2018 L’International Association of Democratic Lawyers (IADL), l’European Association of Lawyers for Democracy and World Human Rights (ELDH), MAF-DAD, l’Association for Democracy and…
Sessione di Apertura, Barcellona, 7-8 luglio 2017
L’Atto di accusa generale (inglese – spagnolo)
Le conclusioni preliminari (spagnolo)
Udienza di Palermo, 18-20 dicembre 2017
L’Atto di accusa (italiano)
La Sentenza del Tribunale (italiano) (spagnolo) (inglese)
Udienza di Parigi, 4-5 gennaio 2018
L’Atto di accusa (francese)
La Sentenza del Tribunale (francese – spagnolo)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.