Nel dicembre 2024, quattro organizzazioni per i diritti umani hanno chiesto al TPP di occuparsi della grave situazione di violazione dei diritti umani in Afghanistan e di affrontare il problema dell’impunità nei casi di persecuzione di genere nel Paese. La sessione si è tenuta a Madrid dall’8 al 10 ottobre 2025, grazie al lavoro congiunto delle seguenti organizzazioni: Rawadari, l’Afghanistan Human Rights and Democracy Organization (AHRDO), l’Organization for Policy Research and Development Studies (DROPS) e l’Human Rights Defender Plus (HRD+). Le organizzazioni hanno presentato l’atto d’accusa e hanno chiesto al Tribunale di considerare il crimine contro l’umanità della persecuzione di genere, vista la continua violazione, da parte delle autorità di fatto, degli obblighi dell’Afghanistan in materia di diritti umani, ai sensi di una moltitudine di convenzioni internazionali.
In linea con la sua missione, la sessione del TPP ha esaminato la natura sistemica delle violazioni, le loro varie manifestazioni e le cause profonde del loro perdurare. Il 10 ottobre 2025, la giuria ha rilasciato una dichiarazione preliminare dove si illustrano le prove fornite dall’accusa e le testimonianze, e si forniscono un primo elenco di raccomandazioni. Attualmente la giuria sta redigendo la sentenza definitiva che sarà presentata l’11 dicembre 2025 presso l’Istituto Internazionale di Studi Sociali (ISS) dell’Aia.
