Il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) si associa con la più intensa emozione e gratitudine al ricordo di Fabiola Letelier, deceduta a Santiago del Cile lo scorso 17 di Novembre, e concludendo, a 92 anni, una lunghissima attività di avvocato difensore dei diritti umani che l’ha vista protagonista sia sulla scena nazionale che internazionale lungo…
THE PERMANENT PEOPLES’ TRIBUNAL ON THE MURDER OF JOURNALISTS Sessione di apertura, 2 novembre 2021, Nieuwe Kerk, L’Aia https://youtu.be/fVq7C54h7Z0 Dichiarazione della Segreteria Generale del TPP Il 2 novembre scorso, il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) ha tenuto la sessione di apertura sugli omicidi dei giornalisti a L’Aia, nell’antica sede di Nieuwe Kerk. Il TPP è…
PERMANENT PEOPLES’ TRIBUNAL ON THE MURDERS OF JOURNALISTS SESSIONE DI APERTURA, L’AIA, 2 NOVEMBRE 2021, 9.00-18.00 CET Accedi al programma [ING] Il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP), fondato nel 1979 nel contesto della Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli, e in relazione al suo Statuto, ha aperto una procedura per indagare le violazioni dei…
La tragedia del popolo Afghano ha radici profonde ed antiche che coincidono con una delle prime attività del Tribunale Permanente dei Popoli (TPP): le due Sessioni di Stoccolma (1981) e Parigi (1992) furono convocate da rappresentanti della società civile europea che non accettavano di subire il duplice ricatto, da un lato, di una guerra di…
EVENTO DI LANCIO DEL TRIBUNALE PERMANENTE IN DIFESA DEI TERRITORI DEL CERRADO 10/09/2021, dalle ore 14 alle 17 Programma: https://campanhacerrado.org.br/noticias/304-tpp-esta-chegando Video di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=EyHQAFQLKlA&t=32s Link per seguire l’evento in portoghese: Link per iscriversi e ricevere le istruzioni per seguire l’evento in spagnolo: https://forms.gle/8LEqswdhZaxfho6MA La Campagna Nazionale in Difesa del Cerrado, che comprende 50 movimenti e organizzazioni…
La sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli sul Genocidio politico, impunità e crimini contro la pace in Colombia è stata emessa il 17 giugno 2021 a Bogotà. Il testo della sentenza – più di 100 pagine, con un’estensione della stessa ampiezza degli allegati – richiede una lettura diretta per apprezzare l’originalità e la densità dei…
Il Tribunale Permanente dei Popoli e la Sessione sul Genocidio politico, l’impunità e i crimini contro la pace in Colombia Sessione di apertura: 26 gennaio 2021 Sessione finale: 25-27 marzo 2021 Il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) si riunirà in Colombia dal 25 al 27 marzo 2021 per determinare se lo Stato colombiano è…
Comunicato della mobilitazione del Gruppo di lavoro sulla 45a Sessione del TPP Moria brucia, ancora. Questo indescrivibile orrore nel cuore dell’Europa, era stato denunciato fin dalla sua fondazione nel 2015 da decine di rapporti di ONG e di movimenti: quasi 20.000 esseri umani a febbraio e 13.000 al momento dell’incendio parcheggiati in una prigione di…
A seguito della conclusione della Sessione sulla violazione dei diritti delle persone migranti e rifugiate (2017-2019) e delle relative sentenze sulle politiche migratorie dell’Unione europea e dei suoi Stati membri, che si traducono in pratiche di rigetto e di repressione della popolazione migrante, il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP), reiterando la sua preoccupazione dinanzi al…
Diritti dei popoli e disuguaglianze globali I 40 anni del Tribunale Permanente dei Popoli a cura di Simona Fraudatario e Gianni Tognoni Testi storici di Lelio Basso, Julio Cortázar, Eduardo Galeano Saggi di Franco Ippolito e Roberto Schiattarella Con il contributo del “Gruppo Lecchese di sostegno al Tribunale Permanente dei Popoli” Pubblicato da: Altreconomia Prezzo: 12,00€ 192…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.